I Figli della Topa testimonianze

Di seguito potrete trovare la testimonianza di chi il libro lo ha letto.


Puoi lasciare la tua recensione quí 


Sono rimasto un po' deluso dal libro. Mi aspettavo una narrazione più coinvolgente, ma alcuni racconti mi sono sembrati troppo statici. L'autore sicuramente ha talento, ma a volte sembra che si perda nei dettagli e nelle descrizioni troppo lunghe, senza riuscire a mantenere una vera tensione narrativa. Inoltre, alcune storie sembrano un po' troppo...

Ho letto il libro con molta curiosità e devo ammettere che mi ha emozionato molto. La nostalgia permea ogni pagina, ma non è solo un omaggio al cantautore. È un libro che parla della vita, dei sogni, della solitudine e delle speranze di chi lo segue con passione. Ogni racconto è come una canzone non cantata, un'armonia che risuona dentro...

Il libro mi ha davvero colpito, ma non posso dire che mi abbia entusiasmato in tutto e per tutto. Le storie sono affascinanti, certo, ma in alcuni punti mi sembrano un po' troppo ripetitive e troppo legate all'immaginario di Renato Zero. La scrittura di Accordino è interessante, ma mi sarebbe piaciuto vedere un po' più di sperimentazione nelle...

Ho letto I Figli della Topa con il cuore in mano. La scrittura di Nicola Accordino è un viaggio che tocca l'anima dei fan di Renato Zero, ma non solo. Ogni racconto porta con sé una riflessione profonda sul desiderio di appartenenza, sull'amore incondizionato e sulla solitudine. Non è un libro semplice, ma è proprio questo che lo...

Purtroppo, non mi ha convinto. La scrittura di Accordino è interessante, ma a volte il ritmo rallenta troppo. Alcuni passaggi sono troppo lenti e mi hanno annoiata. Mi aspettavo più dinamismo.

Senza parole!

05.03.2012

Sono senza parole! Un libro che mi ha rapito dall'inizio alla fine. Ogni racconto è una piccola opera d'arte. Non vedo l'ora di leggere altro di Accordino.

Le storie sono interessanti, ma trovo che ci siano troppe digressioni che rallentano la lettura. Avrei preferito che l'autore andasse più al punto, senza perdersi in descrizioni che non aggiungono nulla alla storia.

Che dire, un libro che mi ha completamente coinvolto. Le storie sono vere, forti e toccanti. Un vero regalo per chi ama Renato Zero e per chi cerca una lettura profonda.

Non sono riuscita a entrare in sintonia con questo libro. La scrittura è buona, ma le storie non mi hanno emozionata. Non è il mio genere, ma sicuramente piacerà ai fan più sfegatati di Renato Zero.

L'autore ha fatto un lavoro splendido nel catturare il cuore dei veri fan di Renato. Ogni pagina è una dichiarazione d'amore, e le storie sembrano scritte per chi conosce davvero la musica di Zero.

I racconti sembrano troppo ideali, lontani dalla realtà. Mi sarebbe piaciuto vedere anche una parte più cruda della vita dei fan di Renato, non solo l'aspetto romantico e poetico. Non mi ha soddisfatto completamente.

Accordino riesce a raccontare i "figli della topa" con una delicatezza e una sincerità che non avevo mai visto prima. Ogni storia è una piccola scoperta. Lo consiglio a chi cerca un libro che parli di musica, emozioni e vita.